Artiste, scienziate, letterate: storie e vite di donne straordinarie

La storia e il potere sono stati tradizionalmente gestiti dagli uomini per gli uomini: le donne non emergono come protagoniste. Anche quelle che hanno compiuto azioni rilevanti scompaiono dalla narrazione pubblica. è importante riportare all’attenzione di tutte e tutti le vite straordinarie di queste donne non solo per rendere loro giustizia, ma perché il loro ricordo sia esempio e patrimonio condiviso.

Questo progetto prevede un incontro ogni quindici giorni con tre relatrici che si alterneranno, ognuna per il proprio settore: Sonia Biasi per le artiste, Romana Frattini per le scienziate, Grazia Rinaldi per le poetesse. Il primo incontro prevede la presenza di tutte e tre le relatrici, poi ognuna proseguirà autonomamente, raccontando le vite di donne straordinarie che hanno fornito contributi importanti nel proprio campo e che, tuttavia, spesso sono state ignorate dalla storia ufficiale e talvolta scippate dai propri apporti. La storia infatti è stata scritta dagli uomini per gli uomini. É importante riportare all’attenzione queste figure femminili determinate, intelligenti e coraggiose, perché il loro ricordo sia esempio e patrimonio condiviso da tutti e tutte.

Tradizionalmente il “destino” delle donne di essere madre, le ha escluse non solo dai luoghi del potere, ma anche da quelli in cui si è prodotta e diffusa la cultura. Questa esclusione ha limitato le donne che devono poter seguire le proprie inclinazioni, i propri sogni per mettere a frutto i propri talenti, ma ha anche modellato la natura del sapere. Evidenziare le vite e il lavoro di queste donne è un piccolo contributo per fornire modelli e insieme riflettere quale può essere il ruolo originale delle donne nella cultura, tema ancora centrale nel dibattito contemporaneo.

Il primo incontro di presentazione si terrà lunedì 14 marzo 2022 dalle ore 16:30 presso la Sala Video ex scuderie (Fornace Carotta).
Sarà dato modo al pubblico di porre domande e presentare proposte.

Condividi su

Facebook
Twitter
WhatsApp

notizie correlate