Negoziazione Sociale

La negoziazione sociale territoriale è la nuova frontiera del cambiamento ed è la nostra scelta di campo per presidiare il territorio e per intercettare i bisogni sociali delle persone anziane e di tutte le cittadine e i cittadini, soprattutto quelli più fragili.

Per lo SPI CGIL di Padova la negoziazione sociale è uno strumento formidabile per radicare e consolidare il sindacato sul territorio che può così riprendere in mano l’essenza del suo ruolo che è cambiare la società.

Si tratta di uno spazio di azione capace di cambiare aspetti importanti delle condizioni di vita dei cittadini e che abbraccia obiettivi che vanno dalla tutela del reddito delle persone attraverso le riduzioni fiscali e tariffarie, alla promozione di servizi sul territorio quali assistenza, sanità e trasporti. 

La crisi profonda e la pandemia successivamente, hanno aggravato la condizione materiale delle persone, sia sul profilo del lavoro sia per le condizioni generali di vita. La negoziazione sociale è diventata uno strumento di risposta, anche se declinato in una ottica prevalentemente difensiva, cioè impegnato a mantenere qualità e quantità dei servizi e delle prestazioni.

Dal punto di vista territoriale il livello comunale di contrattazione è quello più rappresentativo. Gli incontri si svolgono prevalentemente in vista dell’approvazione dei bilanci comunale di previsione o comunque in occasione del percorso annuale di confronto tra le OO. SS. e le istituzioni locali.

I beneficiari della negoziazione sono principalmente i cittadini e le famiglie perché quei provvedimenti che si riescono a concordare sono volti soprattutto ai diritti di cittadinanza sociale dei cittadini.

Il confronto costruttivo tra amministrazioni e organizzazioni sindacali avviene su obiettivi comuni su temi quali:
     · povertà ed esclusione sociale
     · abitazione famiglia e minori e sui target famiglie
     · anziani non autosufficienti e disabili
     · adulti in difficoltà sociale o occupazionale

Il sindacato dei pensionati e delle pensionate della Cgil di Padova, accoglie e tutela iscritti e non iscritti che vengono nelle nostre sedi, promuove le politiche di assistenza e negozia con gli Enti dello Stato la loro piena applicazione in tempo utile, rivendicandone l’equità.

i verbali dei nostri incontri

le ultime notizie sulla
negoziazione sociale